Logo Hotel Badia Hill
Logo Hotel Badia Hill

Rifugi Altoatesini Emblematici

Alla Scoperta della Magia Alpina

Le Alpi Altoatesine sono la destinazione ideale per chi cerca avventura e fascino naturale. La freschezza dell’aria di montagna, la bellezza essenziale del paesaggio, l’emozione di scalare una nuova cima, e la gioia di immergersi in panorami mozzafiato: sono queste le emozioni che ogni giornata nelle Dolomiti regala. Con questo spirito, vogliamo portarvi alla scoperta di alcuni dei rifugi più affascinanti, sospesi a un passo dalle nuvole, dove potrete godere di momenti di relax e di squisite esperienze culinarie in alta quota.

Un'Esperienza in Alta Quota

I rifugi di montagna, per noi tirolesi, sono più di semplici edifici: rappresentano una connessione speciale con la natura, offrendo una pausa confortevole vicina alle vostre avventure. Per coloro che scelgono di esplorare le Dolomiti, presentiamo alcune opzioni imperdibili per le vostre vacanze in Alta Badia:


Rifugio Sass Dla Crusc (2045 m)
Situato ai piedi del maestoso massiccio del Sasso della Croce, questo rifugio offre una vista spettacolare sulle cime circostanti. Qui potrete gustare piatti tradizionali altoatesini come i canederli e lo spezzatino, preparati con ingredienti freschi e locali. Un rifugio perfetto per escursionisti in cerca di autentiche esperienze culinarie con uno sfondo indimenticabile.

Rifugio Gardenacia (2050 m)
Affacciato su uno dei panorami più spettacolari della Val Badia, il rifugio Gardenacia è una meta prediletta per gli escursionisti. Con piatti tipici tirolesi e un’accogliente atmosfera familiare, è ideale per una pausa rilassante dopo un'escursione o per godersi il tramonto sorseggiando una bevanda calda.

Club Moritzino (2100 m)
Conosciuto per il suo spirito vivace e per la vista impareggiabile sul paesaggio dolomitico, il Club Moritzino è una meta iconica per sciatori e amanti della montagna. Perfetto per un pranzo gourmet o un après-ski elegante, questo rifugio offre specialità locali di alta qualità e un ambiente ideale per rilassarsi o festeggiare.

Rifugio Punta Trieste (2281 m)
Un punto di ritrovo per chi cerca la tranquillità e la bellezza delle Dolomiti, il Rifugio Punta Trieste è noto per la sua cucina tradizionale e per la sua posizione strategica. Ideale per escursionisti e appassionati di natura, offre una pausa ristoratrice con una vista spettacolare sulle cime dolomitiche.

Rifugio Crep de Munt (2028 m)
Situato nella natura incontaminata, questo rifugio è la scelta perfetta per chi desidera un'esperienza autentica e rigenerante. Il menu include specialità della cucina ladina, che possono essere gustate ammirando i meravigliosi scenari delle Dolomiti. Perfetto per chi cerca un'oasi di tranquillità in mezzo alla natura.

Piz Boè Alpine Lounge (2224 m)
Modernità e tradizione si fondono in questo elegante rifugio, che offre un’ampia selezione di piatti gourmet. Con le sue ampie vetrate panoramiche, il Piz Boè Alpine Lounge regala una vista spettacolare sulla Marmolada e sui Sella Ronda. L'atmosfera raffinata e il menu gourmet lo rendono una scelta ideale per i buongustai.

Utia Jimmy (2222 m)
Un accogliente rifugio famoso per la sua atmosfera calda e per i suoi piatti di montagna. Situato nei pressi del Passo Gardena, l’Utia Jimmy è il luogo perfetto per una pausa rigenerante durante un’escursione o una giornata sugli sci. Con un menù che valorizza i prodotti locali, è una tappa imperdibile per chi ama la cucina tradizionale.

Tempo di lettura: circa 3 minuti